due parole sull’educare i bambini alla cultura dell’antimafia…
Chi ha vissuto le emozioni delle stragi e di quelle di Falcone e Borsellino in particolare, non può chiamarsi fuori…
due parole sull’essere una Mamma multipanciona…
Diventare Madre per la quinta volta, a 45 anni, può apparire come una scelta irresponsabile ed egoistica, oppure come il…

due parole sulla ricetta della “carbonara” di Fabio Piselli…
Il maggiore ingrediente della pasta alla carbonara è la sua stessa leggenda tra racconti di antiche alchimie della pastorizia alle…
due parole sull’affrontare lo spettro della disabilità
Nel 2019 nostra figlia Matilde ha subito un trauma cranico dal quale si è sviluppato un Danno Assonale al corpo…

Due parole su noi vanlifers. Gente alternativa? dei senzatetto? O persone “normali” che hanno compiuto una differente scelta di vita?
Era la primavera del 2010 quando Fabio mi chiamò dopo essere uscito da una aula di tribunale, in cui spiegò…
la Famiglia Piselli e la tutela del sorriso come filosofia di vita…
Il sorriso è una potente risorsa educativa del quale facciamo ampio uso nella nostra numerosa Famiglia, specialmente nei momenti più…
del perchè scriviamo on line invece dei classici libri stampati…
La nostra azienda oltre al commercio di alimenti ha tutti i requisiti e le autorizzazioni per operare anche come una…

noi vanlifers ed i benefici, e le difficoltà, del viaggio per i bambini…
Vivere viaggiando non significa raggiungere quante più località possibili ma sapere che il proprio stile di vita non è radicato…
due parole sull’uso pacifico della guerra…
Da quando è iniziata la cosiddetta operazione militare speciale di Putin in Ucraina, si parla di guerra usando la pace…
due parole sulla scelta della scuola parentale
Da un paio di anni abbiamo scelto di istruire i nostri figli “in proprio” tramite le opportunità della cosiddetta educazione…

il caffè dei Piselli, fatto con la moka…
Nella nostra Famiglia il caffè non è solo un rituale quotidiano che inizia al mattino presto, è anche uno strumento…
due parole sullo spiegare la guerra ai bambini…
I bambini osservano il mondo con lo sguardo puro dell’infanzia, il quale è giustamente irrazionale in base alla loro età…
due parole per spiegare che cosa è la pedagogia
Contrariamente al diffuso pensiero comune la pedagogia, che esiste da oltre duemila anni, non è la scienza che si occupa…
due parole sulla politica dei numeri zero e sui “lupi di lana”
La vita mi ha permesso di vivere alcuni passaggi storici importanti e, tra questi, la caduta del muro di Berlino…
due parole sulla povertà che, nel nostro Paese, si paga sempre in contanti
Il nostro è quello strano Paese nel quale è meglio puzzare di cacca che di povero. Un vecchio modo di…
due parole sull’intelligenza emotiva e la resilienza dei bambini
Nel corso di questi lunghi mesi da quando siamo diventati schiavi del coronavirus, abbiamo più volte ascoltato sia nei telegiornali…
il ruolo dei genitori di fronte alla evoluzione dei figli
Essere dei genitori richiede il coraggio del distacco, non solo quello fisico che avverrà quando i figli saranno più grandi…
due parole sul covid visto dai bambini
Sono molti i mesi durante i quali siamo vincolati alle progressive misure contro la pandemia, possiamo perciò dire che tutti…
dalla fuga dall’empatia al rifugio nell’odio
L’incapacità di affrontare le proprie debolezze e le sofferenze spinge molti a proiettare negli altri la propria intolleranza alla infelicità,…
due parole sull’essere Padre
Mi sono posto a lungo in discussione prima di scegliere di diventare Padre, perchè non basta una naturale spinta alla…
due parole sulle madri anaffettive
Molto spesso ho ripetuto, nel corso della mia precedente professione di pedagogista, che “il cuore di mamma” non basta per…
due parole sugli uomini che uccidono le donne…
Ascolto la polemica innescata dalla giornalista Palombelli, la quale suggerisce di riflettere sull’atteggiamento provocatorio ed esasperante che alcune donne manifestano…
dell’educare i figli a camminar sul mare
DELL’EDUCARE I FIGLI A “CAMMINAR SUL MARE” Sin da bambino il mio rapporto con il mare è stato molto forte,…
le stragi ed il rimorso di in-coscienza
LE STRAGI ED IL RIMORSO DI IN-COSCIENZA Nelle ultime settimane mi è capitato di incontrare delle persone a vario titolo…
due parole sui manganelli uniformati
Il nostro è quello strano paese nel quale, di fronte a dei gravi episodi di violenza, si attivano le tipiche…
Fabio Piselli. “La ragione delle mie ricerche nella ricerca delle mie ragioni”…
Perché un uomo adulto di 54 anni, serenamente sposato e Padre di quattro figli in attesa della nascita del quinto,…
Babbo, ci insegue la Polizia…
Domenica 10 aprile 2022 siamo giunti a Livorno provenienti da Baratti, località nella quale facciamo regolarmente tappa nel corso del…
la strategia dell’intenzione
L’attacco alla sede della cgil a Roma, nel corso delle manifestazioni contro il green pass, ha risvegliato nell’attuale governo quel…
due parole su faccia da mostro…
Molti anni or sono un alto magistrato della Procura Nazionale Antimafia, nel corso di un colloquio investigativo, mi chiese se…
la talebanizzazione della pace…
La Sardegna è una delle nostre mete fisse, non solo perchè sono sarda ma anche e soprattutto per offrire ai…
due parole su Fabio Piselli e la falange armata…
Nel 2008 ho scritto un articolo nel quale ho parlato della falange armata come una operazione di guerra psicologica rispetto…
due parole sul perchè la verità delle stragi italiane, è ancora scritta con l’acqua…
Il nostro è quello strano Paese in cui si può morire in un aereo, in una sala di attesa di…
il trauma dell’ingiustizia ed il bisogno psicologico della verità…
Il nostro è quello strano paese in cui la legge è uguale per tutti ma sono le indagini ad essere…
la trattativa, i trattanti e la tratta dei testimoni…
Recentemente il clima della lotta contro la mafia è indirizzato verso un processo di progressivo ribaltamento e, la recente sentenza…
le stragi e il collimatore istituzionale…
Negli ultimi anni sono tornato raramente in Sicilia ed altrettanto raramente mi reco nei luoghi simbolo delle stragi se non…
l’impistatore…
Negli scorsi giorni mi è capitato di incontrare delle persone che hanno vissuto a vario titolo gli eventi stragisti degli…
Fabio Piselli e la strage del Moby Prince…
Giunti al settembre del 2021 vi è da qualche mese la notizia di una nuova inchiesta giudiziaria e di una…
due parole sul diritto di autore
gli scritti di Sara e Fabio Piselli, autori editori indipenenti, sono a tutti gli effetti di legge un prodotto editoriale…
l’identità dell’impresa
La Famiglia Piselli è una piccola impresa a conduzione familiare, diretta dalla dottoressa Sara Moi Piselli in collaborazione con il…
le condizioni di vendita della ditta La Famiglia Piselli
In questa pagina sono descritte le condizioni di vendita generali ai sensi delle normative vigenti, valide fino a che non…
privacy policy della Famiglia Piselli
I visitatori ed i clienti che consultano i contenuti del sito denominato famigliapiselli.it di proprietà della ditta La Famiglia Piselli…